Come ottenere il CIS in Puglia per affitti brevi e locazioni turistiche

Daniele Valvo Daniele Valvo
·
Ottobre 29, 2025

In questo articolo approfondiremo la procedura per ottenere il codice CIS di un alloggio ubicato in Puglia e vedremo quali sono gli adempimenti per gli host.

La procedura per richiedere il CIS di una locazione breve/turistica a carattere NON imprenditoriale in Puglia prevede, in base alle recenti modifiche apportate alla Legge Regionale n. 49 del 2017, la presentazione della CIA (Comunicazione di Inizio Attività) al Suap del comune di competenza. La stessa regione ha predisposto l’apposita modulistica unificata per le locazioni turistiche che puoi scaricare dalla sezione risorse gratuite per Host e Proprietari.

Comunicazione di Inizio Attività

Bisogna fare attenzione! La Regione ha predisposto due diversi moduli:

  • un modulo per chi deve ancora avviare la propria locazione breve/turistica;
  • un modulo per chi ha già registrato il proprio alloggio sul DMS (il portale regionale della Puglia) al 30 settembre 2025. Quindi chi ha già avviato la propria attività alla data indicata, deve regolarizzare la propria posizione inviando la CIA (Comunicazione di Inizio Attività) al Suap del comune competente.

Vediamo nel dettaglio quante e quali sezioni troviamo nella modulistica:

  • Ubicazione dell’unità immobiliare;
  • Dati catastali e Istat;
  • Periodo di apertura ed informazioni varie relative all’attività;
  • Dichiarazioni sul possesso dei requisiti di onorabilità;
  • Titolo di disponibilità;
  • Capacità ricettiva e dotazioni dell’unità immobiliare;
  • Altre dichiarazioni.

Dopo aver compilato tutte queste informazioni, occorre firmare il modulo e l’Informativa Privacy allegata.

Successivamente occorre allegare la documentazione richiesta, e precisamente:

  • Procura/delega (se necessaria);
  • Copia del documento di identità del titolare;
  • Planimetria quotata dei locali in scala almeno 1:50;
  • Attestazione del versamento di oneri, di diritti, ecc. (nella misura e con le modalità indicate sul sito dell’amministrazione competente).

Dopo aver inviato la modulistica debitamente compilata e firmata e comprensiva di tutti gli allegati richiesti al Suap del comune competente, occorre procedere alla registrazione del proprio immobile sul portale regionale: https://www.dms.puglia.it/.

Procedura sul DMS PUGLIA.

Per compilare la pratica bisogna effettuare l’accesso attraverso lo SPID o la CIE (carta d’identità elettronica abilitata) della persona interessata ad avviare la locazione. Una volta dentro il portale cliccare su “Aggiungi locazione turistica”.

DMS Puglia home page
Aggiungi Locazione Turistica

Successivamente si aprirà una scheda in cui inserire tutti i Dati del Gestore.

Dati del gestore - prima parte

Cliccando su “Prossimo passaggio” si passerà alla scheda in cui inserire tutti i Dati dell’immobile.

Dati immobile - Prima parte
Dati immobile - Seconda parte

Cliccando ancora su “Prossimo passaggio” si accede alla scheda “Documentazione”. Non risulta obbligatorio allegare alcun documento, ma consigliamo di allegare un proprio documento di identità e una copia della CIA (Comunicazione di Inizio Attività) presentata al Suap del comune, con relativa ricevuta di protocollo.

Documentazione

Cliccando un’ultima volta sul pulsante “Prossimo passaggio” si accede alla parte in cui occorre leggere e accettare le avvertenze e le dichiarazioni sopra riportate, cliccare sulla casellina per dare conferma e cliccare il pulsante “Invia”.

Autodichiarazione
Accettare ed Inviare

Conclusa tutta la procedura, la locazione risulterà già attiva e verrà attribuito il Codice Identificativo di Struttura.

Adempimenti successivi per gli Host.

Una volta ottenuto il CIS, gli host dovranno:

  • trasmettere alla Regione, tramite il sistema applicativo SPOT Easy, i dati sulla movimentazione turistica, sia per quanto riguarda gli arrivi e le partenze, sia in assenza di ospiti;
  • comunicare i dati di tutti gli ospiti su Alloggiati Web;
  • riscuotere dagli ospiti e versare al Comune l’Imposta di Soggiorno, se prevista, nei modi e nei tempi previsti dal regolamento comunale.

Hai bisogno di aiuto per ottenere il CIS in Puglia?

Tra portali, normative comunali e documenti tecnici è facile sbagliare.

Evita errori, perdite di tempo e modulistica sbagliata. Ci occupiamo di tutto noi: dalla presentazione della CIA al rilascio del codice CIS.

📄 Contattaci ora per ricevere un preventivo o maggiori informazioni:

👉 Richiedi il servizio CIS Puglia